GNOCCHI GLUTEN FREE ALLA BARBABIETOLA

D4_1203-e1721200910590-qr8ehvm794el4guf81y7dcrl9uxtii3tpp8frq4oko
5
(3)

🍽️ Un piatto fatto in casa ricco di colore e di gusto. Come sempre esistono numerose versioni e tantissime varianti.

Gli gnocchi senza glutine sono la versione sana e nutriente adatta a celiaci e intolleranti che non vogliono rinunciare al sapore autentico della pasta fatta in casa. Leggeri e deliziosi, li abbiamo preparati con la miscela per pasta Spigabuona, semintegrale, senza zuccheri aggiunti e certificata AIC.

✨Servili con burro alla salvia per rendere questo piatto originale e dal sapore unico

Segui passo passo la ricetta di questi gnocchi gluten free bio!

Tutte le farine Spigabuona di Antico Molino Rosso, utilizzate in questa ricetta sono:

Segui la ricetta di Cuocadè:

Ingredienti

PROCEDIMENTO

Preparazione delle patate: Lessare le patate in una pentola grande con abbondante acqua salata fino a quando sono tenere (circa 20-30 minuti). Scolare le patate, sbucciarle e passarle ancora calde attraverso uno schiacciapatate in una ciotola grande.

Preparazione delle barbabietole: Frullare le barbabietole cotte sotto vuoto in un frullatore o mixer fino a ottenere una purea liscia.

Preparazione dell’impasto: Aggiungere la purea di barbabietole alle patate schiacciate e mescolare bene. Aggiungere un pizzico di sale e iniziare a incorporare il Mix Pasta gluten free Spigabuona poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Potrebbe essere necessario regolare la quantità di farina a seconda dell’umidità delle patate e delle barbabietole.

Formazione degli gnocchi: Trasferire l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato con il Mix Pasta gluten free Spigabuona. Dividere l’impasto in porzioni e rotolare ciascuna porzione in un lungo cilindro di circa 2 cm di diametro. Tagliare i cilindri in pezzi di circa 2 cm di lunghezza. (Opzionale) Passare ogni gnocco sui denti di una forchetta per creare le tipiche righe.

Cottura degli gnocchi: Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Cuocere gli gnocchi in piccole quantità fino a quando non salgono in superficie, quindi lasciarli cuocere per altri 1-2 minuti. Scolare gli gnocchi con una schiumarola e trasferirli su un vassoio.

Servizio: Servire gli gnocchi di barbabietola con il condimento desiderato, come burro fuso e salvia, salsa di pomodoro o un sugo a piacere.

GNOCCHI GLUTEN FREE ALLA BARBABIETOLA 1

per questa ricetta abbiamo utilizzato:

GNOCCHI GLUTEN FREE ALLA BARBABIETOLA 2

Clicca sulla stella per votare

Ricevi via email le nuove ricette e rimani in contatto con Spigabuona
Newsletter

Articoli correlati

pane senza glutine
Ricette pane gluten free
Pane senza glutine bio

4.2 (10) SEGUI IL METODO D’IMPASTO SCOPRI LE ALTRE RICETTE DEL MIX PANE Il pane senza senza glutine è una delle ricette più ricercate per

Leggi Tutto »
gnocchi senza glutine
Ricette pasta gluten free
Gnocchi senza glutine bio

5 (4) SEGUI IL METODO D’IMPASTO SCOPRI LE ALTRE RICETTE DEL MIX PASTA Gli gnocchi di patate senza glutine bio sono un primo piatto molto buono

Leggi Tutto »